Quattro Elementi per Una Storia

luglio 3, 2011

Mood: impaziente ed euforica
Listening to: la notte
Watching: il panorama dal mio terrazzino
Sniffing: l’odore dei pini, l’aroma del vento
Eating: mozzarelle
Drinking: birra, ad averla in frigo



Stamattina era al telefono con Giulio-Gaga, il mio più caro Amico, il mio-me, e facevamo di conto per capire da quanto tempo ormai non ci vedessimo, Lui ed io. “Da Nantes”, “Ma è troppo!”, “Anche troppo imbarazzante” ché dal nostro viaggetto a Nantes sono passati ormai un anno, tre mesi e diciannove giorni per amor di precisione, davvero troppo. Sicché la sola idea che alle ventitrè di stasera Lui è stato rigurgitato sulla pensilina della stazione a Bari da un treno proveniente da Roma e che domani dopo pranzo al più potremo vederci, fa sì che il mio cuore faccia le capriole.

C’è di più, molto di più. Domani anche Arianna-Yanna rientra in terra barese da Milano, al momento è in viaggio, e Yanna è il terzo manoninordinediimportanza elemento di questa storia. Il quarto manoninordinediimportanza è Francesco-Poppi e Lui è già qui, chè Lui non è partito quando tre anni fa io sono andata via per Siena, Gaga per Roma e Yanna per Milano.
La storia a cui mi riferisco è quella della nostra Vita Insieme a costruire un luogo sentimentale da chiamare Casa, che a volerne scrivere non basterebbero questa notte e neanche le successive e che, proprio come nelle più belle e melense fiabe, la distanza non ha cancellato, anzi ha rinnovato e rafforzato ad ogni nuovo incontro, ad ogni nuovo abbraccio quand’anche più diluito nel tempo, ci siamo portati l’uno accanto all’altro, nonostante le circostanze, e ci siamo accettati con i nostri inevitabili cambiamenti e le nostre costanze, certi giorni mi sembra incredibile.
Questa riunione in terra materna l’abbiamo cercata e programmata da mesi, sgomitando nel tempo per ritagliarci lo spazio e per far coincidere le necessità di tutt’e quattro, ché dall’ultima volta che siamo stati nello stesso posto, Gaga, Yanna, Poppi ed io, insieme, è passato un anno è mezzo, davvero troppissimo. Sicché la sola idea che domani dopo pranzo al più potremo vederci, Gaga, Yanna, Poppi ed io, e che abbiamo per Noi una settimana, fa sì che il mio cuore declini verso la tachicardia, devo tenere sotto controllo l’euforia, ho estremo bisogno di Noi, non ho mai smesso di scriverlo con la maiuscola.


Ormai sette anni fa, quattro elementi per una storia

4 Responses to “Quattro Elementi per Una Storia”

  1. lisboantigua Says:

    Ma quanto siete carini!!! Ritrovarsi, quando lo si desidera, è sempre bellissimo….

    • dorotea Says:

      Già. E può essere così naturale da risultare disarmante! come se il tempo neanche fosse passato! 🙂
      Eravamo carini, sì! Ora siamo diventati un po’ più orchi, ma siamo carini in altri termini! :p

  2. losengriol Says:

    E che settimana sarà! Un’altra pagina di una bella storia. Certo che non perdersi nonostante la lontananza di tempo e spazio dev’essere una prova, e voi la superate: è un crescere insieme anche a distanza, attraverso la distanza, che invece di impoverirvi vi arricchisce 🙂

    • dorotea Says:

      Già, smantella quel bruttissimo modo di dire che è “Lontani dagli occhi, lontani dal cuore” e che a me sta proprio sul piffero! La distanza può veramente arricchire, di vita, di storie, di parole e di immagini e se si è ancora capaci di condividerle, beh, io ne sorrido. in fondo, nei rapporti umani, si va e si viene, per ovvi motivi di percorso, e questo non significa che, nel momento della distanza, un rapporto diventi meno importante.

      (si sta rivelando una bellissima settimana, infatti, utile soprattutto al riequilibrio interiore)


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: