In discesa dalla montagna, la regola non scritta dei bagagli un po’ più pieni

ottobre 23, 2011

Mood: critico
Watching: V per vendetta
Playing: a non scivolare nella minaccia della febbre
Eating: patafaccine al forno
Drinking: birra, un bicchiere



Con la nausea in faccia a causa di un pranzo troppo abbondante seguito da un viaggio in macchina a curve ampie, senza spazio alcuno per la digestione, Laura, Zulio ed io siamo discesi dalla montagna, non solo sani e salvi, nonostante il freddo, ma neanche sciupati, anzi, con una bella pancetta incipiente ciascuno sotto i felponi, eccicredo con tutto il cibo e tutto il limoncello che non ci siamo negati, fortuna che quest’anno va di moda l’oversize! Dopotutto, è la regola non scritta che al rientro i bagagli debbano essere sempre un più pieni!
Ebbene, Laura, Zulio ed io non ci siamo risparmiati e, non soddisfatti delle pancette insipienti, ci siamo portati nella discesa, sorrisoni in faccia di felicità e soddisfazione, l’incipit del nostro super maxi progetto da fare assieme che il momento non è il più opportuno per raccontarlo, ma che tra qualche giorno forse sì. Ed allora ancora acqua in bocca, ma una cosa mi sento di dirla senza sforare nelle anticipazioni, la bellezza principe di questo nostro super maxi progetto, ma fondamentalmente anche di tutti i più piccoli che portiamo avanti insieme, è lo spazio sinaptico che sta venendo a concentrarsi tra la depurazione quotidiana delle parole che adottiamo per raccontarci tra noi da imbarazzo ed alterazioni e lo scorrimento rapido e concatenato del nostro lavoro creativo, sicché la prima cosa non può prescindere dalla seconda e la seconda non può prescindere dalla prima con un andamento organico che a me culla massimamente il cuore ed il cervello, incitandomi a non arrestare né l’uno, né l’altro.

Ed ora, per la serie, “gente presa male fuori, ma presa bene dentro“, ecco il dietrolequinte di tutto questo blaterare firmato da tutt’e tre ed accuratamente selezionato, ma neanche troppoassai effettivamente!


Questo slideshow richiede JavaScript.

16 Responses to “In discesa dalla montagna, la regola non scritta dei bagagli un po’ più pieni”

  1. losengriol Says:

    Siete proprio belli! Faceva freddo, vedo 😀

    Ma… quest’anno va di moda l’oversize? Davvero? Ma allora è il mio anno!!

    • dorotea Says:

      Beh, io sono arrivata ad indossare dieci strati di magliette e felpe e maglioni! Avevamo una sola stufa e ce la trasportavamo di piano in piano. Peccato che non fosse un peso piuma! 😀

      Per quel che riguarda l’oversize, così dicono. E se così non fosse, noi ce ne freghiamo e facciamo del mondo un posto più felice! 😀

      Un bacione

  2. poemonapage Says:

    Che bella questa delicata incursione nella tua vita… 🙂

    Un bacione affettuoso!

    Paola

  3. Eta Says:

    Sempre bello farmi un giro qui.
    Un bacio da sotto il maglione, Bella Dorotea.

    • dorotea Says:

      Ma Eta, che bello, tu qui!
      Nel tuo spazio, viaggio in silenzio, ma mi piace molto farlo, mi concede spesso la catarsi ed in un qualche modo è come sentirsi a casa.
      Ti abbraccio con tutte le braccia dei mie tanti maglioni! 🙂

      • Eta Says:

        Ma certo che “io qui”!
        Pure io passo più spesso di quanto lasci tracce. 😉 Perché pure io, sì, un po’ qui mi sento a casa… 🙂
        Quindi, quando passi da me, sappi che… il mio naso ti accoglie volentieri e snifferà ogni traccia! 😉

        Smack


  4. Il progetto segreto non è “The Blair Witch Project” Parte Tre, vero?
    :-)))

  5. gabry Says:

    che belle le foto!!!!


  6. al ritorno, i bagagli pieni di qualche cosa in piu 😛


  7. […] che iniziano dal ritrovamento di una bozza un bozzo una bozza a proposito di. Share this:CondivisioneFacebookEmailLike this:Mi piaceBe the first to like this. « […]


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: