Molto forte, incredibilmente vicino booktrailer // Online

ottobre 26, 2011

Mood: inquieto
Watching: il grigiore esacerbato di Milano con l’arrivo dell’inverno
Eating: yogurt alla fragola e tachipirina
Drinking: acqua



Dopo lunghi mesi, tanto per rispettare la tradizione, senza ulteriori giri di parole, ecco il booktrailer di Molto forte, Incredibilmente vicino che Laura ed io abbiamo girato lo scorso maggio!





Di quanto mi stia a cuore la storia di Oskar Schell ho già scribacchiato, su quanto sia intimamente soddisfatta di questo risultato, invece, mi viene difficile mettere insieme due sole parole che abbiano senso. Insomma, è come ci era stato nella testa per tanti mesi, persino meglio!
Ed, in virtù di un sentimentalismo rituale forse, ma quantomai essenziale, ringrazio ancora ciascuno di quei bravi ragazzi citati nei titoli di coda perché senza anche uno solo di loro, molte cose sarebbero per certo andate diversamente.

A seguire, per irrorare il tutto con un po’ di demenzialità che fa sempre bene, una cartolina dal backstage su cui Laura ed io non abbiamo risparmiato le risate per un bel po’ di giorni dopo averla scoperta tra le altre riprese. La succitata cartolina mi immortala nel pieno sfoggio della mia stramaledettamente buffa duttilità facciale, mentre tento di raggiungere un qualche tipo di compromesso con il nostro attore nano, letteralmente smanioso di stroncare gli origami, nonostante una scena simile non fosse prevista dallo storyboard originale.

‹‹D’accordo Osc… no, tu sei Ulisse!, facciamo così. Puoi rompere gli uccelli, ma prima devi accarezzarli piano. Piano! D’accordo? Mi raccomando Ulisse! Falla bene e puoi rompere gli uccelli. Piano, Ulisse, piano!››


Da un po’ di tempo, anche ad Hollywood si parla tanto di Molto forte, incredibilmente vicino perché per il 2012 è prevista l’uscita dell’adattamento cinematografico. Si vocifera che sia uno dei più probabili candidati al premio Oscar. Allora chissà! Perché, personalmente, sugli adattamenti cinematografici mi riservo sempre qualche quanto di diffidenza.




Oskar, per esempio. Non indossa che il colore bianco.

5 Responses to “Molto forte, incredibilmente vicino booktrailer // Online”

  1. losengriol Says:

    Allora, la mia storia (storiella) è questa: io questo libro non l’ho letto, però l’ho regalato. Una mia amica infatti un giorno mi chiede se le regalo un libro, un libro bello. La cosa mi riempie di onore perché una persona che si fida così tanto fa sempre piacere, ma anche per altri motivi che non starò a dire. Insomma, certo che te lo regalo! le fo, ma poi ho pensato che non avevo nessun titolo che mi ispirasse abbastanza per lei. Al che mi sono detta, e le ho detto, facciamo così: facciamo che ti uso come cavia. C’è questo libro che secondo me è bello, ha un titolo che mi attrae profondamente e c’è gente che ne parla bene di cui mi fido (per esempio una certa Dorotea). Non l’ho letto: leggilo tu per me, le ho detto, e poi mi dici com’è.
    A questa persona il libro è piaciuto e molto. Quindi lo leggerò presto.

    E il vostro secondo me è un gran bel lavoro, emozionante. Fantastico il vostro attore nano!

    Comunque mi stavo giusto chiedendo che fine avesse fatto questo progetto. La cartolina (oltre al booktrailer stesso, ovviamente) mi ha ripagato dell’attesa 😀

  2. losengriol Says:

    Comunque a proposito degli adattamenti cinematografici, quello di “Ogni cosa è illuminata” pare sia molto aderente al libro (parlo per sentito dire, sempre perché ancora non ho letto il libro e non me ne vanto). Però in generale anche io ne diffido sempre.

    Ancora complimenti per il vostro lavoro eh 😀 ché siete braverrimi proprio.

    • dorotea Says:

      Ma tutto ciò mi onora! Non sto scherzando, né esagerando! Per il mio cuoricino questo racconto è fantastico! Ti ringrazio, ti sorrido, ti abbraccio, tutto quanto!
      E, lo sai immagino e spero, m’interessa molto sapere cosa penserai del libro quando lo leggerai!

      Per quanto riguarda il video, mi fa piacere che ti sia piaciuto e ti ringrazio per i complimenti! Questo è stato il nostro primissimo lavoro, di strada da fare ce n’è tanta, ma questa è una bella avventura.
      I nostro attore nano è stato davvero fantastico! Lavorare con i bambini è difficile, è difficile convincerli a rifare la stessa scena tante volte ed anche tenerli tanto impegnati in ciò che devono fare. Ma il nostro attore è stato super bravo, temevo di peggio! Mi sento molto fortunata. Anche per il cortometraggio abbiamo lavorato con una bambina ed ugualmente si è trattato di una santa-bambina.

      Anche io ho saputo che “Ogni cosa è illuminata” è stato un buon riadattamento. Solo che io ancora non l’ho visto. Preferisco leggere il libro. Ancora non ho avuto tempo, ma che te lo dico a fare…

  3. Claudiappì Says:

    Ne ho tanto sentito parlare, ma non l’ho mai letto. Adesso me lo sono segnato, per la prossima retata in librearia. Bellissimo booktrailer!

    • dorotea Says:

      Ne sono felicissima! E’ un libro bello, bello, bello e molto particolare! Vedrai! Io lo consiglio appena ne ho l’occasione e non a caso l’ho scelto per realizzare questo lavoro. Credo che sia il libro che più di qualsiasi altro mi ha segnata umanamente e creativamente!
      (grazie!)


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: