Prima di (…), amore mio infinito
gennaio 18, 2012
Mood: (…)
Listening to: Jeff Buckley – Forget Her
Reading: Aldo Nove, Amore mio infinito
Watching: tratti a matita, una donna incinta sul battiscopa accanto al letto
Playing: a registrare un dialogo tra me e me medesima
Eating: frittata di riso, piselli e patate
Drinking: caffè a ogni ora e a volontà
“Allora ciao io devo andare le ho detto lasciandole la mano pianissimo in modo che lasciandola mi sentivo come un viaggiatore scoprivo ogni pezzetto delle sue dita come un esploratore in quanto navigavo emozionato tra le dita mi ritrovavo a sentire una mano così bella da toccare e ci guardavamo in un modo che dovevo andare via ma stavo lì a volerla baciare sulla mano.
[…]
E prima della fine dell’estate prima che mi venisse questo impossibile coraggio di baciarla prima di andare di sopra a fare le valigie prima di partire prima di leggere ‹‹Topolino›› prima di diventare grande prima di diventare comunista o democristiano prima di finire la scuola prima di andare a letto prima che qualcosa strapiena di sì scoppiasse pianissimo le ho detto, amore mio infinito.”
[Aldo Nove, Amore mio infinito]
(Prima anche di ritrovare le mie parole tra i succhi gastrici.)
gennaio 18, 2012 at 11:33 PM
Questo è un pezzo meraviglioso.
gennaio 18, 2012 at 11:38 PM
Già, io ho perso il controllo sulle emozioni. Forse anche perché indosso questo pezzo a calzamaglia.
Comunque sto andando in trip con Aldo Nove nelle ultime settimane. Decisamente. Lui è uno che a colazione mangia scrittura ed emozioni forti, secondo me.
gennaio 19, 2012 at 11:26 AM
Non ho mai letto Aldo Nove, ma Amore mio infinito mi ha ricordato l’omonimo pezzo di Bugo, certamente ispirato al libro.
gennaio 22, 2012 at 1:21 AM
Non la conoscevo! Ma ascoltandola, direi proprio che è ispirata al libro. Ci sono versi che lo richiamano senza lasciare dubbi, riprendendone le forme sintattiche e le immagini. Bello! 🙂
gennaio 21, 2012 at 12:54 AM
Il citazionismo c’è chi dice sia una brutta cosa ma ammé mi piace assai. Sennò come le scopri ‘ste cose?
gennaio 22, 2012 at 1:25 AM
Non a caso, ne ho fatto una parte fondante di questo blog! 😀 Per esempio, mi piace pensare che a qualcuno possa venir voglia di leggere Aldo Nove (sono una sua groupie nelle ultime settimane, non so se s’è notato). Che poi, la cultura condivisa è il bello di internet, lo pensavo stamattina.
Peccato ci sia chi ne abusa e cita a caso e senza peso, vedi feisbuc. Ma vabbè, c’è sempre chi rovina le cose belle.
gennaio 22, 2012 at 11:34 PM
Pezzo stupendo, e brano musicale scelto altrettanto. 🙂
gennaio 24, 2012 at 6:06 PM
Effettivamente sono in sinergia! 🙂