Reazioni monetarie alla crisi mondiale, ovvero il Pinguino Verde
aprile 9, 2012
Mood: divertito
Listening to: i movimenti della mia famiglia attorno a me
Watching: Alice in Wonderland di Tim Burton tra un po’ con mamma, papà e sorella
Playing: sotto la pioggia e a gradi sotto zero
Eating: risotto alla zucca e focaccia
Drinking: tea, durante un high tea che è una cosa simil così
Si sente nell’aria. Si vede nei portafogli.
Lo Stato olandese sta optando per il cambio di sistema monetario. Il Conio è già all’opera. Scende in campo il Pinguino Verde.
Reazione alla crisi economica mondiale, su questo pochi dubbi.
Quello che ci si domanda invece è se il suddetto Stato olandese non stia sondando il territorio facendo scivolare pezzi della nuova moneta nei portafogli dei suoi cittadini per richiederne l’approvazione all’inserimento ufficiale solo in caso di successo e benessere comunitario.
Le prime dichiarazioni provengono niente poco di meno che da mia sorella la quale ha manifestato la sua soddisfazione in primo luogo su un tram Den Haag- Rijswijk ridendo sguaiatamente per trenta minuti e in secondo luogo su feisbùc il noto social nètuorc del uord uaid uèb:
‹‹Italiani che provano a fregare gli olandesi con la monetina dell’autolavaggio a catania e olandesi che rifregano la sottoscritta al tabacchino. Pinguino, we ♥ u soo much!››
Dai primi dati raccolti, sembrerebbe dunque che l’opinione pubblica reputi il Pinguino Verde molto ma moltomoltissimo più simpatico dell’euro.
(Il fatto è che mia sorella è davvero molto bella quando ride,
chiunque dovrebbe vederla)
***
Rettifica di qualche ora dopo, a seguito di più di un equivoco e numerose domande.
Sì, il Pinguino Verde esiste.
No, il Pinguino Verde non è una nuovo conio olandese, è il gettone di una catena di autolavaggi in Italia che un tabacchi in Olanda ha rifilato a mia sorella qualche giorno fa al posto di una moneta da due euro, ha affrontato un viaggetto notevole questo Pinguino Verde, ma nelle tasche di mia sorella si ferma perché lei sembra non aver intenzione di girarlo ulteriormente, se la ride assai. Il Pinguino Verde con l’idrante.
Filed in Piano Bar
Tag:crisi economica mondiale, dorotea pace, euro, fake, fregature, Holland, italia, manovra economica, marilù pace, moneta, Netherlands, olanda, pinguino verde, reazione, ricordi, risate
aprile 9, 2012 at 10:16 PM
Non ho capito se è tutto vero o meno, ma fa ridere! (E complimenti per il tea! Una cena, in pratica 😀 )
aprile 9, 2012 at 10:33 PM
Ahahahahaha! Ma no, cioè non è vero il cambio di conio, su questo credo/spero non ci siano dubbi. Me ne vado in gattabuia per dichiarazioni false.
Ma è vero che a mia sorella hanno spacciato quel gettone pinguino verde lì in foto per una 2 euro al tabacchino qualche giorno fa e oggi ci siamo accorte dell’incisione e ci ha divertite troppo.
Abbiamo scoperto che Pinguino Verde è un ststema self-service di un qualche autolavaggio italiano (mia sorella l’ha supposto subito). Per questo “italiani che fregano olandesi e olandesi che rifregano italiani”.
Comunque sì, sta faccenda dell’high tea è deleteria. E’ una specie dell’aperitivo a Milano, ma tutto a base di torte, cup cake, dolcetti e cioccolatini e qualche tramezzino, una botta calorica non indifferente. Chiaramente il passaggio in soluzione di continuità dolce-salato è più che consentito e auspicabile. Tra un tea e l’altro, s’intende. Tutto molto english e pastelloso!
aprile 9, 2012 at 10:18 PM
In effetti pure per me ha un’aria simpaticissima, assomiglia al pinguino del Kinder Pinguì.
(Io in realtà amo gli euro, adoro quando sono convinta di essere senza soldi e invece svuoto il borsellino e le monetine fanno effettivamente una cifra vera.. ma se quel pinguino fosse sul retro degli euro sarebbe pure meglio!)
aprile 9, 2012 at 10:37 PM
Sì, infatti mia sorella ha preso la solenne decisione di non cercare di rigirare questo gettone con pinguino a qualcuno per incorniciarlo in camera sua. Ormai siamo troppo fan del pinguino!
Eh già, la scoperta di monete di euro quando si pensa di essere a secco è davvero tanta roba! Un sacco di caffè! 😀
aprile 9, 2012 at 10:56 PM
Caffè.. e cosmetici low-cost 😀
aprile 9, 2012 at 11:05 PM
Ecco, non avevo valutato la possibilità. Viste le mie occhiaie, comincerò a farlo. 😀
aprile 10, 2012 at 1:41 AM
MA ULTRA MEGA LOL [per stare a tema col w. w. w.]!
Leggendo lo frase su (?) twitter m’è preso un colpo wtf, poi ho letto su f.b. e ho dedotto fosse una scherzosa cosa e mi era rimasto il prurito sollettico dubbio divertito, poi ora qui leggo la storia. Hahaha, stupendo. Meno male che hai specificato raccontato oh ma a furia di leggerti non so se hai notato a me mi viene un po’ da scrivere come te.
:3
– 2 al nostro incontro. ♥
aprile 10, 2012 at 11:06 AM
Non so se si recepisce dalle cagate che scrivo in che periodo cazzaro mi trovo! Voglia di prendermi sul serio pari a zero. O meglio, la faccenda è un po’ più complessa di così, ma vabbè, dettagli.
Tu lo sai che ho anche pensato che potesse prenderti un colpo wtf, leggendo queste cose? 😀 Sì, lo sai! Ed è bellissimo! (ho anche notato, sì, sì, love you soooooooo much, lady)
Domani ci vediamo e la sola idea è super uau!
aprile 10, 2012 at 11:18 PM
POSSO RISPONDERE CON UN’IMPENNATA DA COWGIRL E BASTA?
Notato anche io di te ciò che chiedi di notar! 😉
aprile 11, 2012 at 1:14 AM
(Il fatto è che mia sorella è davvero molto bella quando ride,
chiunque dovrebbe vederla)
ma che bella dedica 🙂
aprile 23, 2012 at 10:04 AM
ogni tanto ci stanno le dediche alle sorelle! 😀
aprile 12, 2012 at 11:10 AM
Voglio i soldi col pinguino verde sopra, pure quelli di carta. Facciamo una proposta e inviamola al Parlamento olandese 😀
aprile 13, 2012 at 7:24 PM
Io lo proporrei al Parlamento europeo! Troppo seriosi questi euro.
giugno 18, 2015 at 4:19 PM
…E ma allora una foto della sorella ci sta! 😀
Anche a me hanno appena rifilato un pinguino ma non l’ho trovato così divertente… mi sa che mi cerco un autolavaggio e lo uso! 🙂
giugno 19, 2015 at 11:15 AM
Mi sembra una più che ottima opzione! 😀 Grazie per aver resuscitato questo post epico.