‘cause I’m [raining]

settembre 24, 2012

Mood: affaticato
Reading: Daniel Goleman, Intelligenza Emotiva
Listening to: Billie Myers – Kiss The Rain
Watching: pioggia
Eating: pioggia
Drinking: pioggia







Milano, 24 settembre 2012

8 Responses to “‘cause I’m [raining]”

  1. losengriol Says:

    Quel libro lì. Eh. L’ho cominciato a leggere due volte: la prima avevo diciotto anni, andavo a scuola, la prof di psicologia ci parlò dell’intelligenza emotiva, fu lei a consigliarcelo. Ma arrivata neanche a metà l’ho abbandonato per noia. La seconda volta è stato quest’anno, pochi mesi fa. Ho deciso che dovevo pur finire di leggere un libro che tratta di un argomento per me importantissimo e illuminante, che aveva cambiato il mio modo di guardare le persone. L’ho aperto alla pagina dove avevo lasciato il segnalibro, ma ovviamente non mi ricordavo cosa avevo letto prima, e mica potevo ricominciare così, dovevo andare indietro, e più indietro…insomma, all’inizio. Ma non era un momento in cui potevo iniziare qualcosa, e neanche finirla a quanto pare, insomma non era il periodo giusto. Lo dimostra il fatto che l’ho abbandonato una seconda volta.
    Ma niente paura, non c’è due senza tre e la terza sarà quella giusta. Ti intanto se vorrai dimmi come ti sembra.

    p.s. Ottobre??
    p.p.s. Toh, quanti ombrelli in posa 😀

    • dorotea Says:

      Io ci provo. Nell’ultimo periodo non sono in grande rapporto di amicizia con i saggi. Però questo mi è stato consigliato per un esame e io ho trovato l’argomento molto vicino alle mie riflessioni del momento, oltre che (forse) di vitale importanza in questo momento. Credo mi porterà via un po’ di tempo, ma mi piacerebbe parlarne con qualcuno sì. Ho i pensieri un po’ confusi. 🙂

      Ottobre, eheh. Sarà che mentalmente ci sono già, non vedo l’ora che finisca questo settembre… Comunque correggo! Grazie.

      A onor del vero non c’erano molti ombrelli in posa. Almeno non quando io mi sono messa a scattare. Ho dovuto aspettare molto appesa sul davanzale della finestra con la macchina in pericolo di vita. E non è stato comodo. Direi quasi un’esperienza mistica! 😀

      • losengriol Says:

        “In pericolo di vita” ahah! Anch’io provo quella sensazione quando voglio fare foto dal ponte sul fiume che ho qua vicino casa e anche in città.
        Comunque non mi dispiaceva quell’ottobre. Sembrava una proiezione, una visione del futuro, una profezia. Anche per me non è stato un settembre facile e vedremo un po’ come finirà – perché sul fatto che finirà non v’è dubbio, tutto sta nel come, che poi deciderà come inizierà ottobre, il che non è poco.
        Ti piace come mi incarto su queste inezie? Sto occupando spazio e tempo inutilmente. Ti saluto. Scappo. Bacio. Cia.

        😉

        • dorotea Says:

          🙂 Come è iniziato ottobre?
          Qui un po’ malinconico com’è finito settembre effettivamente.

          • losengriol Says:

            Qui è iniziato fiducioso, come è finito settembre infatti. Di quella fiducia che non ha intenzione di farsi scalfire, e speriamo che l’intenzione basti. (Ma la malinconia è sempre in agguato per quando mi riguarda, e questa è la stagione più tragicamente malinconica dell’anno, quindi,,, staremo a vedere!) Un abbraccio a te.

  2. eta849 Says:

    Ti ringrazio per aver tanto rischiato, per fare queste due foto, perché sono due fotografie molto belle, Dorotea Pace.

    E ti ringrazio io per il brano, questa volta.

    Il libro non lo conosco e ho una pila troppo grossa, ma mi avete incuriosita. Non dico che lo leggerò a breve, mentierei, ma mi farai il riassunto del nocciolo più interessante. (Volevi essere aggredita, no? Ah, ma è solo l’antipasto, nemmeno l’antipasto, è solo il profumo che senti nel quartiere. Ho in mente un po’ di cose. Così tante che potrei dover ritirare la ciurma. Spero di non deluderti. Spero di SERVIRTI. Tra i prossimi cui voglio essere utile, tu hai un posticino alquanto particolare.)

  3. losengriol Says:

    Ho fatto un casino ortografico nel mio ultimo commento, e non ho neanche la scusa del sonno.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: