τίϑημι // Un (mi sembra) Autoritratto Provvisorio VII – Ottobre 2012

ottobre 19, 2012

Mood: alla ricerca della sublimazione
Listening to and watching: A sua immagine, passivamente
Eating: cannoli siciliani
Drinking: caffè






Tesi [di laurea], dal greco ϑέσις, “azione di porre” che a sua volta deriva da τίϑημι, “porre”, “collocare”; propriamente “posizione”, “cosa che viene posta”, quindi proposizione che richiede una dimostrazione.

Qui, allo stato attuale dei fatti, l’unica cosa che può definirsi posta sono le mie spalle contro un muro e il mio cervello sottovuoto.


*

Torna dopo mesi – inaspettatamente persino per me medesima – l’Autoritratto Provvisorio, abbandonato per la tanto-citata-su-questo-blog penuria di tempo.
“Inaspettatamente persino per me medesima” perché in realtà stavo solo cercando un momento di svago dalla gravità dei pensieri, giocando con la luce.

Torna anche – sempre inaspettatamente persino per me medesima – un pizzico di voglia di prendermi poco sul serio. Suvvia, eh!

6 Responses to “τίϑημι // Un (mi sembra) Autoritratto Provvisorio VII – Ottobre 2012”

  1. NaveMossa Says:

    Suvvia (come incitamento dell’anima) ogni ansia porta via!
    Questa interiezione impropria andrebbe usata più spesso. Te lo dice una che invece la dimentica e poi quando me ne ricordo, le cose cambiano improvvisamente aspetto e magari si risolvono pure. Vabbé… 🙂
    Ah… dimenticavo perchè sono qui. Bei post. Sempre.

    • dorotea Says:

      La cosa fastidiosa degli esseri umani è che quando imparano una lezione essenziale, poi non sempre riescono a metterla in pratica. Io in cima a tutti. Ci sono giorni in cui indulgo nel dimenticare e in quei giorni mi tirerei i capelli. Poi quando me li tiro tutto diventa così semplice e luminoso…
      È sempre bello quando vieni a leggermi e mi lasci qualcosa di te da leggere. Grazie.

  2. Claudiappì Says:

    Adesso mi vado a rivedere tutti gli altri 🙂


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: