Oggi, come di retaggio

marzo 8, 2013

Mood: nostalgico di qualcosa che ancora non ho perso
Reading: David Grossman, Caduto fuori dal tempo
Listening to: Susanne Sundfør – The Silicone Veil
Watching: Vita di Pi, di Ang Lee
Eating: pasta panna, limone e pinoli
Drinking: caffè




dorotea pace | Photography

Lago di Garda, 29 febbraio 2013. Da una macchina in corsa.

Eppure,
ce ne sarebbero di altri colori se smettessi – adesso, basta, smettila adesso! – di attingere al nero, quello enorme che tanto tempo fa ho sottomesso e ristretto in un puntino che poi talvolta si mette a pulsare all’improvviso, in mezzo alle viscere, come se pretendesse di espandersi e dominarmi ancora.

Che ha a che fare la mia vita di oggi con le angosce di retaggio?

Forse, l’insicurezza,
il senso di piccolezza ai crocevia,



non dirmelo, l’ho scritto davvero,
è accaduto davvero,
proprio io, proprio a me.

4 Responses to “Oggi, come di retaggio”

  1. eta849 Says:

    Ti acclamavamo proprio poco fa e io Jul.
    A un post così lascio un bacino e un abbraccio lungo quanto vuoi.
    E non ti preoccupare troppo, a volte, semplicemente, capita. 🙂

    Mi dici una cosa? Life of Pi ti è garbato, poi? Mi consigli di andare a vederlo? 🙂

    • dorotea Says:

      Mi acclamavate?
      Voi, donne, siete troppo buone.

      Se bacio e abbraccio sono lunghi quanto voglio, allora preparati all’infinito. Va già tanto meglio. Devo solo rilassarmi. 🙂

      Comunque Life of Pi a me è piaciuto. Forse no nè il film del secolo, qualcun altro ha trattato anche meglio la tematica (per esempio, Big Fish), ma a me è piaciuto. Vedilo! 🙂

  2. losengriol Says:

    Vero. A volte, semplicemente, capita.
    Del resto il retaggio, per definizione, è qualcosa che si ha in eredità, e come tale fa parte di noi, fa parte anche di quel che siamo oggi.
    Per quanto il mio mood, quando capita, a volte, sia la nostalgia di qualcosa che non ho mai avuto.

    • dorotea Says:

      “il retaggio, per definizione, è qualcosa che si ha in eredità, e come tale fa parte di noi” mi piace assai.
      Ho ben presente anche la nostalgia che dici tu. Forse in questa situazione è un po’ tutt’e due. Strano assai.
      Va via presto. E’ un po’ il momento a essere delicato.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: