Il video, eccovelo

aprile 12, 2013

Mood: stancherrimo
Reading: George Perec, La vita, istruzioni per l’uso
Listening to: James Blake – Retrograde
Watching: Les Ninfeas di Monet all’Orangerie
Eating: orecchiette al sugo dopo una settimana a baguettes e croissants
Drinking: te



Dopo una presentazione [in]formale al Patio Cafè di Monopoli, il mio ultimo video col quale di recente vi ho [e mi sono] abbondantemente ammorbato/a è comparso ufficialmente su YouTube, una settimana fa.

Tra queste pagine arriva, infine, una settimana dopo perché Parigi val bene una passeggiata – tanto più se con una sorella con la quale non si condivide un po’ di vita da anni – e la mia è iniziata, guarda caso, il giorno stesso della presentazione del mio video e si è protratta fin’ora, facendo ben attenzione a tenersi lontana da Internet e da ogni comunicazione precostituita, ma adesso senza impastare ulteriormente parole

Il video, eccovelo.

Amatelo, sputatelo, fatene un po’ quel che volete, ma ecco, fatene. Qualcosa.




Dreamer è un video scritto e prodotto da me e realizzato in collaborazione con gli Acqua Sintetica e promuove il lavoro musicale di Miriam Neg.
Per eventuali ulteriori curiosità in merito, voilà
!

8 Responses to “Il video, eccovelo”

  1. losengriol Says:

    Ok: poiché la cosa richiede tutta e dico tutta la mia attenzione, aspetterò un momento più che adatto per guardarlo. Intanto, che bello che è arrivato! E com’era Parigi? 🙂

    • dorotea Says:

      Caotica, stressante, piena di turisti ignoranti. In altre parole, lontana da come la immaginavo – sai, l’idea della francesità?
      Questo all’inizio. Ma poi mi sono infilata nelle piccole cose della città e ho iniziato a entusiasmarmi. Ho lasciato un paio di lacrime e ho pensato che dovrò tornarci.
      Caspita, ero certa che tu fossi tra quelli che già avevano visto il video su facebook, ma sono contenta che così non sia perché vuol dire che sei impegnata a vivere!)

  2. Claudiappì Says:

    Bellissimo. Punto.
    E adesso mi leggo tutto il resto, sono rimasta indietro, ma volevo partire da qui.
    Brava.


  3. E’ davvero Molto BELLO!

    Bravo Gianvito!


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: