Mood: …
Reading: Anna Marchesini, Il terrazzino dei gerani timidi
Playing: a rendermi presentabile dopo giorni di sfacelo da esami
Drinking: tanta acqua, si squaglia per il caldo!







Ecco qui il booktrailer diretta da Zulio, di cui stavamo ultimando la post-produzione due notti fa.
Avvertenze speciali: l’audio di questo video è stato realizzato da un nostro amico che suona musica elettronica, Noumeno. Merita di essere ascoltato in cassa.

Messaggio speciale: capiscimi, babe!, dirti “grazie, ti stimo” a volte è davvero troppo riduttivo. E poi ti voglio bene. Non so come altro farti capire che quei tuoi pensieri non hanno ragione di esistere. Fidarti di me e di te e di noi. Ancora di più di quanto tu già non faccia.


Sul set, Zulio ed io


Anche il booktrailer mio e di Laura è concluso ed è una cosa di cui vado tanto fiera. Per una serie di motivi, non possiamo pubblicarlo subito, ma, appena possibile, lo renderemo visibile.

Mai come in questi giorni, mi sono resa conto di quanto avere tra le mani un proprio lavoro concluso possa essere un’emozione capace di provocare lacrime. Mai come in questi giorni mi sono resa conto di quanto sia importante e renda forti anche avere una squadra in cui la sinergia è palpabile ed altamente produttiva. Zulio, Laura ed io siamo una bella squadra, ma per davvero, non a chiacchiere.

Certe Psyco-Notti

giugno 24, 2011

Mood: fluttuante incerto
Watching: l’alba
Eating: un cornetto, direi, a breve
Drinking: caffè



Con: Lorenza Fumagalli
Regia: Dorotea Pace
Direzione della Fotografia: Dorotea Pace
Operatore: Giulio Volpe (Zulio mio)
Sound Design: Giulio Volpe (Zulio mio)

Questo è un piccolo video realizzato per l’esame di Direzione della Fotografia in Naba. Lungo una una nottata e insieme ad altri video di altri compagni di corso, c’è bisogno di specificarlo?

No, perché durante le sessioni di esame, certe Psyco-Notti a cercare idee che non sempre arrivano, buttare giù caffè e sentire il tempo correre veloce… sono l’ordine del giorno.


“Puoi pure spegnere la luce, Dò, c’è il sole!”

Così anche oggi abbiamo visto l’alba Zulio, Laura ed io, lavorando e ridendo*, chè non siamo ancora andati a dormire e di fatto non abbiamo più sonno, ma andremo a dormire noi ora, ci andremo, ci stiamo andando, a due ore dalla sveglia!


Buonanotte.





* lavorando e ridendo perché questa notte noi eravamo impegnati nell’ennesima trashata casereccia, in vista di un esame di regia per il quale ci è stato chiesto di pensare ad una programmazione youtube, chè «oggi», ci tengono a ricordarcelo ogni girono, «tutti i media devono essere ripensati nell’ottica della diffusione in rete». Lasciati liberi di fare, noi chiaramente abbiamo dato libero sfogo al nostro inconscio tamarro ultra-represso che, miscelato con un briciolo di spirito critico e di ironia, ha dato vita a Vanilio Aurador con il suo canale Ultim’ora, programma di informazione comedirealternativa e mai in ritardo sui tempi proprio come un’ultim’ora che si rispetti, ché il bello di Ultim’ora non sta tanto nel fatto che usa e rimescola audio ed immagini provenienti dai notiziari per creare cosenuove ché i ready made e i mash-up hanno ormai un secolo di storia alle spalle. Il bello di Ultim’ora sta nel fatto che va in onda su Youtube solo poche ore dopo l’uscita del TG ufficiale comedirepresodimira in TV!
Insomma, all’alba del 24-06-2011, l’Ultim’ora del 23-06-2011 è online. La prossima Ultim’ora è prevista per la serata! Si prospetta una ritmica più caraibica.

Il fatto che a manipolare un’informazione, oggi ci vuole davvero pochissimo, a livello di tempi e soprattutto di mezzi. Il che la dice lunga, mooooolto lunga.
Ovviamente, Vanilio Aurador, c’ha pure il profilo Feiscbùk, sempre al passo coi tempi
Mood: combattivo
Listening to: dopo il suo concerto di ieri sera, direi Sade, Sade, Sade
Playing: a soffocare la tosse
Eating: effettivamente me ne sono dimenticata… yogurt!
Drinking: acqua




Stiamo finalmente girando il pluriaccennato booktrailer per l’esame di regia in Naba, Laura ed io, e quasi sembrava impossibile, a valutare il crash del Mac di Laura con dentro tutto il lavoro di ideazione e pre-produzione, gli sconvolgimenti estremi e non sempre facili nella quotidianità di questi giorni ed il tempo mai sufficiente e la stanchezza fisica e mentale dopo giorni di riprese antecedenti per un nostro compagno di classe e le difficoltà incontrate sul set, prime tra tutte la preparazione e l’allestimento della scenografia e la gestione di un bambino-attore di sette anni e mezzo recalcitrante, iperattivo ed ipercurioso.
Stiamo finalmente girando il booktrailer, Laura ed io ed in verità dobbiamo ringraziare una valanga di persone che ci stanno sostenendo ed aiutando nel lavoro con una spontaneità che mi emoziona e mi rasserena quando mi assale la tensione e il timore di non avere le capacità per portare bene a termine il mio lavoro.


Perché di fatto abbiamo ideato un progetto più articolato, rispetto alle possibilità di due sole persone ed, ancora più di fatto, questo è il mio primo set serio nel ruolo di direttrice della fotografia e ci tengo, dannatamente ci tengo a fare il mio lavoro al massimo e ci tengo perché mi piace farlo, ma anche perché stiamo girando il booktrailer di Molto forte, incredibilmente vicino di Jonathan Safran Foer, un libro che per me è scrigno di immaginario emotivo dall’intensità devastante ed attorno al quale il mio cervello calamita continuamente dal giorno in cui l’ho aperto, per caso, la prima volta.



Ad oggi, manca un giorno di riprese, dopo il quale resta da affrontare tutta la fase di montaggio e costruzione audio e la curiosità dell’esito finale si traduce in un costante formicolio generale del sangue.


Perciò, in attesa dell’uscita ufficiale, mi limito a poche fotografie di backstage, scattate durante l’allestimento della scenografia e, da Yanna, durante il primo giorno di riprese.


Questo slideshow richiede JavaScript.

*Si noti pure la versatilità dell’utilizzo dei cartoni della pizza in una scenografia!