This movie is not a movie // Parola di Gianvito Cofano e Alberto Mocellin

aprile 1, 2012

Mood: increspato
Reading: Nick Hornby, Non buttiamoci giù
Listening to: Linea 77 feat. Subsonica – 66 (Diabolus in musica) e sembra di tornare adolescente
Watching: attorno a me
Eating: crostatina di cioccolato
Drinking: caffè



Ma se dico YOUR FILM FESTIVAL vi si riempie per caso il vaso cranico?
Sì, no, non so, premete il pulsantone di fronte a voi.
Io intanto passo la parola a Ridley Scott.


Quando il primo febbraio YouTube e Ridley Scott hanno annunciato il Your Film Festival, è stato come un terremoto nel mio habitat naturale. Insomma, le cause scatenanti sono evidenti come un treno gigantesco che impatta sul muso.

Allora io ho questi due amici, Gianvito Cofano e Alberto Mocellin che chiunque li conosca sa che con la testa viaggiano oltre i limiti di velocità. Io ho questi due amici, Gianvito Cofano e Alberto Mocellin che al Your Film Festival hanno detto sì, e già sembra la pubblicità della Valsoia, me ne sono accorta dopo averlo scritto.
Ne è venuto fuori

This movie is not a movie.

A me le premesse stanno sullo stomaco. In questo caso però, il gioco ha una regola, “guardare a volume alto e bene” – già, do per scontato che lo guarderete! –



e poi potreste cliccare mi piace su Youtube, non credete?

Immaginate Gianvito Cofano e Alberto Mocellin con budget e tempo a disposizione, immaginate il Ben Hur che potrebbero mettere in scena! (per dirla tutta a me non basta immaginarlo)




[photos by Leonard Regazzo]

12 Responses to “This movie is not a movie // Parola di Gianvito Cofano e Alberto Mocellin”


  1. L’idea del loro film è molto carina, anche se la scena del bagno è un mix tra La Haine e Paz che non mi convince del tutto.. E diciamo che ho un enorme problema con la steady cam, ma non è colpa loro.
    Il montaggio però è a dir poco strepitoso, la parte in cui decidono l’idea e quella in cui compaiono le trollface varie sono fantastiche.. e geniali i titoli di coda 😀

    • dorotea Says:

      Wow, un commento così esteso e mirato è ciò che chiunque faccia video vorrebbe leggere sotto un proprio lavoro! Grazie! Riferirò!
      Comunque non è sata usata nessuna steadycam in questo lavoro. Nella parte della rapina avevo delle go pro attaccate al petto, nella altre parti in cui l’immagine è instabile, la camera era a mano. La scelta è legata al fatto che ciò che si voleva rappresentare erano immagini di backstage. Mi sa che hai propblemi anche con la go pro e con la camera a mano! 😀 Perché non ti piacciono? Curiosità la mia, eh! Mi occupo di video anch’io e mi interessa quello che hai detto!


      • Mi sono espressa male perché non so nulla di telecamere, quindi con “steadycam” intendo qualunque macchina che non sia ferma su un carrello e che si muova con l’operatore LOL
        Nulla in contrario all’utilizzo per un motivo specifico (ad esempio come in questo caso il voler dare l’idea del backstage), ma personalmente non mi ci trovo bene perché faccio fatica a concentrarmi sul soggetto, e perché essendo deboluccia di stomaco dopo un po’ mi danno la nausea ahahahaha ricordo quando sono andata a vedere Melancholia di Lars Von Trier.. è praticamente girato tutto in steadycam, ed essendo sul grande schermo.. oddio.. quando sono uscita dal cinema ero pronta per il ricovero ahahahah xD

        • dorotea Says:

          Caspita, io purtroppo Melancholia non l’ho visto al cinema e mi è dispiaciuto un sacco (ero iper impegnata in quel periodo) perché tutti quelli che l’hanno visto sul grande schermo hanno parlato di questa sensazione di nausea dopo la visione! Temo che non sarai stata la sola s temere il ricovero (che poi per un motivo o per l’altro, è un timore che si nutre dopo quasi tutti i film di Lars Von Trier) 😀 Io sul mio 15 pollici questa esperienza nauseante me la sono del tutto persa!


          • E ti è andata fatta bene!!! 😀
            Il ragazzo seduto di fianco a noi al cinema oltre che essere nauseato era pure talmente tanto in ansia per il film che si agitava a tal punto da muovere tutta la fila di poltrone ahahaha

            • dorotea Says:

              Eh, comprensibile. E’ impossibile che non ti prenda l’inquietudine! Io sono arrivata a metà film ed ero fuori di me, stavo letteralmente lottando per non farmi prendere male. Tu hai visto Antichrist diLars Von Trier? Se non l’hai fatto, è ok, io per esempio non sono ancora riuscita a vederlo tutto, ma guarda il prologo

              poesia e ansia pura…

              Comunque, se hai voglia e un po’ di tempo, dà un’occhiata ai miei lavori, mi farebbe piacere sapere cosa ne pensi. Mi sembri molto attenta e anche interessata all’argomento. Se ti interessa, li trovi un po’ in giro per il blog, sotto la categoria Video Making oppure nella pagina Portafoglio per Cinerafie.


              • Non ho visto nulla di Von Trier a parte Melancholia, però mi hanno detto che Dancer in the Dark è molto bello, quindi magari un pomeriggio che mi sento in vena di film da ragionare me lo guardo. Antichrist non credo che riuscirò mai a vederlo, ho letto su Wikipedia che è un po’ horror, e io sono esageratamente suggestionabile 😀
                Per quanto riguarda i tuoi video, sono assolutamente interessata (pure io sto cercando di fare qualche video – ovviamente inerenti al mio campo, cioè viaggetti – ma sono decisamente ancora alle prime armi 🙂 da qualche parte d’altronde dovrò iniziare) quindi me li andrò a vedere senz’altrissimo! 😀

                • dorotea Says:

                  Dancer in the Dark neanche io l’ho ancora visto, il che è imbarazzante visto che sono una studentessa di cinema, ma appunto devo trovare il mood giusto perché poi lo so come sono, casco in paranoia e ci metto dei giorni a riprendermi. 🙂
                  Allora curiosa anch’io di vedere qualcosa di tuo! 🙂 Si impara giocando, questo è certo!
                  Intanto grazie fin da ora!

  2. Claudiappì Says:

    Allora, sono in ufficio, ma ti metto il like sulla fiducia. Appena vado a casa guardo a volume alto e bene 😀

    • dorotea Says:

      Oooooooh! ♥
      Ma, ma è troppo per il mio cuoricino. Adesso mi prende l’ansia da prestazione! 😀

      • Claudiappì Says:

        L’ho visto. Alla scena del bagno col rotolo della carta igienica sono morta. Ma sono bravissimi! L’ho anche piaciato sul tubo! Adesso lo rivedo 😉

        • dorotea Says:

          Evviva, evviva! Sono molto felice delle tue parole! Io non è che solo voglio bene a queste due teste matte, li stimo anche molto e sono molto contenta di sapere che anche chi non li conosce di persona li reputi valenti. Sono davvero molto bravi e fanno le cose con la testa sulle spalle e senza banalità e scontatezze. Poi il giudizio di persone che stimo su persone che stimo, ci siamo capite, no? :*
          Grazie mille! Io incrocio tantissimo le dita per loro, spero possano avere il più possibile visibilità!


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: